
Con il termine ritenzione idrica si specifica un disturbo dell'organismo, specie nelle donne, a trattenere i liquidi corporei. Un disagio non solo estetico, ma che spesso può sfociare in gravi patologie come disfunzioni cardiache o renali, infiammazioni severe e reazioni allergiche. L'avvisaglia della ritenzione idrica è data dall'edema, un anomalo rigonfiamento della pelle dovuto a tossine che ristagnano e che alterano il
metabolismo. Tra le possibili cause sella comparsa si annoverano: sovrappeso, una condotta di vita non sana con abuso di fumo e alcolici, caffè, eccessiva
dipendenza dal sale, tacchi alti e
sedentarietà. Prevenire è possibile e lo si fa iniziando da una alimentazione corretta e da un giusto apporto di liquidi durante tutta la giornata. Naturalmente lo sport coadiuvato da una
sauna o un
bagno turco beneficiano all'
apertura dei pori e a ristabilire la corretta sudorazione e drenaggio della pelle.
Nessun commento:
Posta un commento