venerdì 27 settembre 2013

Training wod crossfit Rinforzare il sistema immunitario

Rinforzare il sistema immunitario

Giorno 243 settimana 38




Purtroppo ci siamo. L'autunno fa capolino e l'inverno bussa forte alle porte. E con loro ecco le prime avvisaglie delle malattie invernali. Una rogna che relega al letto, ogni anno, almeno metà della popolazione italiana con febbri, raffreddori e dolori vari. Ma come prevenire e prepararsi alla stagione più odiosa dell'anno? Le soluzioni sono molteplici, ma nessuna è in grado di debellare al 100% i virus che circolano liberamente.

Fitness & Pillole Vitamina B




Vitamina B


Le vitamine del gruppo B sono quelle destinate al metabolismo cellulare. In parole semplici occorrono al nostro sistema nervoso per rimanere sempre attivo, agiscono sul tono muscolare gastrointenstinale e fanno bene per il rinforzamento di unghie e capelli. Una parte di queste sono addirittura utilizzate dall'organismo per la produzione dell'energia. Quindi mai dimenticare di assumere alimenti ricchi di vitamina B quali: fegato animale, grano, legumi, nocciole, mandorle, noci, banane, tuorlo d'uovo, carne di maiale. tonno, ortaggi, riso, patate.

giovedì 26 settembre 2013

Training wod crossfit hero Herbalife

Herbalife

Giorno 242 settimana 38




Ci abbiamo messo un pò a parlarne. Raccontiamo della vera e unica dieta che fa perdere peso, quello del portafoglio sia chiaro. Ora con ciò non diciamo che i pasti sostitutivi a controllo calorico non siano efficaci, tutt'altro ma quando si è di fronte ad uno spettacolo di marketing di questo tipo un pò viene da storcere il naso: che la valenza sia più quella commerciale di quella dei prodotti venduti? Giro di parole per dire che l'argomento odierno è quello dei prodotti che vanno per la maggiore in commercio: l'Herbalife.

Fitness & Pillole Alcol




Alcol


Diciamo subito che l'alcol che ingeriamo non è altro che alcol etilico (etanolo) al quale sono aggiunti correttori di gusto oppure in alcuni casi è possibile consumarlo assoluto. Alzi la mano chi non ama un buon cocktail e allo stesso alzi la mano chi sa che l'alcol è l'unica sequenza molecolare che il nostro fegato non è capace di sintetizzare, quindi lo digerisce, una parte lo assimila nel sangue, così come lo ingeriamo. Un pò è anche questa la ragione di quel senso da brilli che assopisce i sensi e le capacità cognitive. Ma occhio, se da un lato il piacere di un bicchierino è piacevole l'abuso può sfociare in malattie come ipertensione, cirrosi epatica e dipendenza. Inoltre l'alcol avendo alla base una fermentazione di zuccheri è il principale nemico della ciccia, si proprio cosi bere fa ingrassare e non poco! Naturalmente noi del Dailycrossfit ci schieriamo a favore della prevenzione da abusi specie durante le serate goliardiche con amici. L'alcol può essere molto spesso il peggiore alleato del divertimento sano.

mercoledì 25 settembre 2013

Training wod crossfit hero, La carnitina

La carnitina

Giorno 241 settimana 38




La storia è andata più o meno cosi. Parte della redazione nella giornata odierna si è incontrata per fare il punto della situazione in un piccolo bar del centro proprio a fianco di una farmacia. Incuriositi abbiamo gettato l'occhio alla fatiscente vetrina notando in vendita diversi integratori alimentari prettamente a base di carnitina. Sempre incapaci di farci gli affari nostri siamo entrati e da quattro chiacchiere con un responsabile abbiamo appreso come questi prodotti vadano per la maggiore durante questo periodo. Scoprendo inoltre che questi prodotti sono comunemente acquistati come benefici per diete e mantenimento del peso corporeo.

Fitness & Pillole, Caffeina




Caffeina


La caffeina è un alcaloide naturale presente nelle piante di caffè, cacao, tè, cola, guaranà e mate e nelle bevande da esse ottenute. Eccitante naturale può anche essere considerato come un termogenico vista la sua capacità di eccitazione e di miglioramento delle prestazioni. Ingrediente principe di molte bevande energetiche la caffeina è un valido alleato per chi fa sport. Certo l'abuso, come tutto, non è indicato, ma fino ad un paio di caffè al giorno sono ben accetto dal nostro organismo, ma i benefici sul metabolismo sono incredibili. Naturalmente come tutte le sostanze con il suffisso - ina è considerabile paradossalmente come una droga. L'eccessiva assunzione può indurre dipendenza e alterazione degli stati d'animo, specie se ingerita assumendo più prodotti diversi, come quelli sottoelencati. Di seguito rimettiamo i valori della caffeina delle principali bibite in commercio:

- CAFFE' circa 85 mg (una tazzina)
   - 1 tazza di espresso: 80 mg
   -1 tazza di caffè solubile: 57 mg

- COCA-COLA 35-40 mg (una lattina)
 
- THE 28 mg/150 ml (tanto maggiore quanto più lungo è l'infuso) 

- CACAO 100 mg/100 g 

- RED BULL 30 mg/100 ml


Passiamo al tema dimagrimento. Da studi medici si è scoperto come la caffeina agendo sull'organismo aumenti il metabolismo al punto di facilitare la diminuzione di peso. In particolare 500 mg di caffeina al giorno aumentano il metabolismo basale del 10-15% per un corrispettivo di circa 200-500 calorie consumate in più al giorno.


Ma al tempo stesso la caffeina riduce l'assorbimento e la biodisponibilità di alcune sostanze vitali per il nostro corpo come: vitamina B2 - calcio - ferro - creatina. Quindi occhio al vostro comportamento fuori e e intorno al tavolo.

martedì 24 settembre 2013

Training wod crossfit hero Pronatore, supinatore o neutro?

Pronatore, supinatore o neutro?

Giorno 240 settimana 38



La parola ai lettori. Rispondiamo oggi all'email di Annalisa da Cagliari che ci domanda qual'è la differenza tra appoggio plantare da pronatore, supinatore o appoggio neutro. Ma prima permetteteci due piccoli appunti: da un lato vi ringraziamo per le decine di mail che ogni giorno ci fate pervenire con le vostre storie, siete sempre il nostro wod quotidiano, dall'altro, come capirete, ci scusiamo se non riusciamo a rispondere tempestivamente a Voi tutti. Ragion per cui ci stiamo allenando con schede programmate per una velocità di risposta maggiore. Scherziamo, ma veramente grazie di cuore.

Fitness e Pillole, Ritenzione idrica




Ritenzione idrica


Con il termine ritenzione idrica si specifica un disturbo dell'organismo, specie nelle donne, a trattenere i liquidi corporei. Un disagio non solo estetico, ma che spesso può sfociare in gravi patologie come disfunzioni cardiache o renali, infiammazioni severe e reazioni allergiche. L'avvisaglia della ritenzione idrica è data dall'edema, un anomalo rigonfiamento della pelle dovuto a tossine che ristagnano e che alterano il metabolismo. Tra le possibili cause sella comparsa si annoverano: sovrappeso, una condotta di vita non sana con abuso di fumo e alcolici, caffè, eccessiva dipendenza dal sale, tacchi alti e sedentarietà. Prevenire è possibile e lo si fa iniziando da una alimentazione corretta e da un giusto apporto di liquidi durante tutta la giornata. Naturalmente lo sport coadiuvato da una sauna o un bagno turco beneficiano all'apertura dei pori e a ristabilire la corretta sudorazione e drenaggio della pelle.

lunedì 23 settembre 2013

Training wod crossfit hero, Barrette alimentari ed energetiche

Barrette alimentari ed energetiche

Giorno 239 settimana 38




Una cosa è certa: ci piace andare contro corrente. Per carità non siamo i rivoluzionari che chiunque può immaginare, né tanto meno puntiamo alla sovversione, anche se alle volte ci pensiamo, piuttosto ci piace definirci quelli del right mode to do things (del modo giusto di fare le cose). Ovviamente compreso stare con le gambe sotto al tavolino. Giro di parole per raccontare una realtà fin troppo diffusa e dannosa per il nostro organismo: quella delle barrette alimentari al posto dei pasti.

Fitness & Pillole Potassio




Potassio


Sentiamo spesso parlare dei benefici del potassio, ma alzi la mano chi sa veramente quali sono le sue prerogative nel metabolismo dell'uomo. Siamo sintetici: il potassio occorre per regolare l'eccitabilità neuromuscolare, la ritmicità del cuore, l'equilibrio acido-base, la ritenzione idrica e la pressione osmotica. Il fabbisogno quotidiano è stimato in circa 4 g e i principali elementi che lo contengono sono le banane, i fagioli, piselli (legumi in generale) spinaci, albicocche, asparagi, patate e cavolfiori. Il potassio durante lo sforzo muscolare è utilizzato, quindi consumato, dal muscolo stesso per questo motivo è bene reintegrarlo post allenamento e mai eccedere pre-training. Quindi una bella banana in borsa gustata dopo uno sforzo è il giusto inizio per voler bene al vostro muscolo durante il recupero.
Potassio

domenica 22 settembre 2013

Training wod crossfit hero, Bagno turco

Bagno turco

Giorno 238 settimana 37



Continua la nostra ricerca del benessere assoluto. Un viaggio attraverso l'arte del rilassamento che lascia sognare ancor prima di distendersi in atmosfere da mille e una notte circondati da vapore e assoluto silenzio. Dopo aver visto e scoperto insieme il mondo delle saune dedichiamoci all'anima gemella del mondo del calore: il bagno turco. 

Fitness & Pillole, Calorie,





Calorie


La caloria è l'unità di misura dell'energia. Scientificamente è definita come la quantità di energia necessaria per innalzare da 14,5 a 15,5 °C la temperatura di 1 g di acqua distillata posta a livello del mare, quindi ad una atmosfera di pressione. In biologia e quindi in ambito alimentare si parla di Kcal, equivalenti a 10^3 piccole calorie, ed è usata per indicare l'apporto energetico medio di un alimento in combinazione con l'unità di massa g o hg. Tenendo conto che 1 g di carboidrati sviluppa ca. 3,8 kcal, 1 g di proteine ca. 3,1 kcal e 1 g di lipidi ca. 9,3 kcal, di ogni alimento si può determinare l'apporto energetico medio sulla base dei componenti detti. Ricordiamo poi che 1 cal equivale a 4,1868 Joule.

sabato 21 settembre 2013

Training, wod, crossfit, hero, Etichettatura, dei, prodotti, alimentari, e... I, 12, fuorilegge,

L'etichettatura dei prodotti alimentari e... i 12 fuorilegge

Giorno 237 settimana 37








Dove eravamo rimasti? Ah, si, che troppo spesso siamo incapaci di avere una regolare alimentazione e ci adoperiamo per soluzioni alternative il più delle volte dannose che portano il nome di: integratori. Se come sottolineato nei pezzi precedenti spesso la sostituzioni dei pasti con barrette energetiche o bibitoni accresciti sono altamente danni per il nostro fisico, approfondiamo il mondo parallelo alla tavola raccontando dei 12 fuorilegge. Tranquilli nulla a che vedere con pistole e cinturoni, ma di certo i colpi inferti da quanto andremo a dire sono pericolosi al pari di una pallottola.

Fitness & Pillole Joule





Joule


Premessa, il nome Joule deriva dall'omonimo scopritore: James Prescott Joule. Sintesi: il Joule è l'unità di misura dell'energia, del lavoro e del calore (per quest'ultimo è spesso usata anche la caloria). molto spesso dietro le confezioni o negli attrezzi per lo sport viene indicato questo valore del consumo energetico, ma cosa significa. In breve con Un joule si svolge un lavoro esercitando la forza di un newton per una distanza di un metro. Nel caso dello sport sappiate che ogni caloria consumata sarà pari a 4,186 joule.

venerdì 20 settembre 2013

Training wod crossfit hero La sauna

La sauna

Giorno 236 settimana 37




Con l'autunno alle porte quale miglior modo per iniziare un percorso lungo i piacere del relax se non con una bella sauna? Magari in piacevole compagnia. Se così i primi cappotti fanno capolino nei nostri armadi e le ore di luce si riducono giorno dopo giorno, seguiteci in un racconto fatto di beneficio per la nostra pelle e per il nostro corpo.

Training wod crossfit hero Cool War Games

Cool war games

Giorno 236 settimana 37




Buone nuove ciurma! Gli Eroi del crossfit tornano nell'arena pronti a dar battaglia! E si sa quando c'è da darci giù di buon vino, belle donne, aiutanti uomini e del crossfit nessuno di noi si tira indietro! Perciò affilate le unghie e preparatevi ad un pomeriggio di massacro. Chi ha paura rimanga pure chiuso nel suo mondo. Tutti gli altri facciano un passo avanti. E' la nostra ora. E' quello che aspettavamo dalla fine dei crossfit games di questa estate. Andiamo dritti alla sfida!

Fitness & Pillole Kettlebell





Kettlebell


Il kettlebell è un attrezzo ginnico, ormai entrato nell'allenamento comune, consistente in un peso sferico con una maniglia posta in cima. Il kettlebell è utilizzato per il lavoro di diversi gruppi muscolari: spalle, gambe, dorso, braccia... e permette attraverso mirati movimenti di migliorare le prestazioni senza particolari sovraccarichi sulle articolazioni. I kettlebell in commercio vanno dai 2 fino ad oltre i 16 kg, e stono appositamente studiati per una condizione dinamica perfetta. Quindi sono ben calibrati. Ma facciamo un pò di storia. Attrezzi simili erano utilizzati fin dall'antica Grecia per la preparazione dei giochi olimpici, ma è stato solo intorno al 1704 che i kettlebell hanno fatto la loro ricomparsa, per mano russa, divenendo uno strumento molto utilizzato dagli sportivi. Ovviamente i primi kettlebell erano molto rudimentali, spesso costruito su palle di cannone, ma con il corso dei decenni hanno trovato un posto in ogni palestra odierna e contano anche una federazione internazionale (IGSF) presente in IGSF comprende i seguenti paesi: Ucraina, Russia, Kazakistan, Uzbekistan, Canada, USA, Finlandia, Italia, Germania, Ungheria, Estonia, Lettonia, Lituania, Moldavia, Grecia, Polonia, Australia, Iran.

giovedì 19 settembre 2013

Training wod crossfit hero Paleo dieta per dimagrire

Paleo dieta per dimagrire


Giorno 235 settimana 37




No vabbè fermi tutti. Distacchiamoci per un momento da tutto e affrontiamo una "meraviglia alimentare" scovata gironzolando in rete: la dieta paleolitica. Permetteteci di asserire che se di cose assurde se ne vedono e se ne sentono, questa merita di certo un gradino sul podio. Ora non che vogliamo schierarci da quelli che facilmente asserisco: "non sanno più che inventarsi", ma qualche dubbio sul riproporre un regime alimentare che accompagnava l'uomo di 4000 anni fa beh un pò ci fa sorridere.

Fitness & Pillole ATP





ATP


I muscoli per funzionare necessitano di energia. Su quest non ci piove. Ma da dove prendono l'energia? La risposta è molto semplice: traiamo energia da quello che mangiamo combinato al fosfato presente nei muscoli e all'ossigeno che respiriamo. Andiamo per gradi, una parte degli alimenti che assumiamo, come sappiamo, sono trasformati in adenosintrifosfato, ovvero ATP che, una volta a contatto con l'ossigeno e il fosfato, danno come risultato la nostra forza ed energia. Dobbiamo sottolineare una cosa. La nostra ATP non è infinita, paradossalmente ne disponiamo di una quantità piccolissima alle volte capace di permetterci un lavoro non oltre i 30 secondi. Ma come è possibile allora andare avanti per ore? Fortunatamente l’ATP si ricostruisce in continuazione legandosi proprio con i residui stessi dell'ATP rimasti dopo la prima reazione detti ADP e le nuove molecole di fosfato modificandosi nuovamente in ATP. Insomma una catena di sant'Antonio.

Quindi avremo una prima reazione con rilascio di energia:
ATP = ADP + FOSFATO + OSSIGENO
e una reazione di ricarica:
ADP + FOSFATO + OSSIGENO = ATP.

mercoledì 18 settembre 2013

Training wod crossfit hero Integratori per sportivi

Integratori per sportivi

Giorno 234 settimana 37



Partiamo da ieri. Partiamo dal volo che abbiamo fatto sfatando alcuni semplici miti. Continuiamo oggi a conoscere qualcosa in più. Approfondendo. E rendendoci sempre più conto di quale sostanze, e a cosa servono, sono presenti negli integratori. Diciamo subito che le sostanze "collaterali" assunte fuori dai pasti hanno l'obiettivo di reintegrare le energie perse, favorendo un recupero più veloce del tono muscolare e spesso prolungando la nostra capacità di sforzo.